Mediazione

comprimi

Membri Consiglio Direttivo OMF

Membri del Consiglio della Camera di Mediazione presso l'Ordine degli Avvocati di Grosseto:

Avv. Alessandro Oneto (Presidente)

Avv.  Roberto Cerboni

Avv.  Mariangela Ciotoli

Avv.  Mario Fabbrucci

Avv.  Lucia Pinto

Avv.  Giuliana Romualdi

Avv. Luisella Simonetti 

 

Modulistica, modalità di presentazione dell'istanza e procedura incontri da remoto

La domanda di mediazione dovrà essere inviata per pec all'indirizzo: mediazione@pec.ordineavvocatigrosseto.com con allegata:

- ricevuta di pagamento delle spese di avvio (per ciascuna parte istante) di euro 48,80 (iva inclusa) per le controversie di valore fino a € 250.000,00 e di € 97,60 (iva inclusa) per le controversie di valore superiore ad € 250.000,00; € 12,20 (iva inculsa) per il servizio di notifica con raccomandata a/r per ciascuna parte convocata (non dovute in presenza di indirizzo pec). Il pagamento delle spese di avvio deve essere effettuato a mezzo bonifico bancario sul c/c intestato a Camera di Conciliazione c/o Ordine Avvocati di Grosseto Iban: IT33P0306914399100000011631 indicando come causale il nome e cognome della parte istante;

- copia di un documento identità di tutte le parti istanti;

- procura semplice o procura notarile nel caso di rappresentanza in sostituzione della parte;

- copia della visura camerale aggiornata attestante i poteri di firma, in caso di persona giuridica;

- eventuali allegati.

Si ricorda l'articolo n. 5 del nostro regolamento:

Partecipazione delle parti e rappresentanza - Ciascuna parte partecipa al procedimento di mediazione di persona. Alle persone giuridiche è richiesto di partecipare alla mediazione tramite il proprio legale rappresentante, ovvero un suo delegato, munito dei normali poteri per transigere e conciliare la controversia, poteri risultanti dall'atto costitutivo e di cui deve dar conto con idonea certificazione scritta. La parte può esser rappresentata da un procuratore speciale munito di apposita procura notarile. Non sarà ritenuta idonea la semplice delega o la procura in favore dell’avvocato che assiste la parte. Nei casi di mediazione obbligatoria e di mediazione disposta dal giudice (art. 5 comma I bis e comma 2 del d.lgs. 28/2010) le parti devono partecipare con l'assistenza dell'avvocato al primo incontro e agli incontri successivi fino al termine della procedura. Nei casi di mediazione c.d. facoltativa le parti possono partecipare senza l'assistenza di un avvocato. Come chiarito con la circolare Ministeriale 27 novembre 2013, nell'ambito della mediazione ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE DI GROSSETO 7 SEDE: ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GROSSETO, PRESSO IL TRIBUNALE DI GROSSETO PIAZZA FABBRINI 24, GROSSETO. TEL .: 0564 - 25103  info@ordineavvocatigrosseto.it facoltativa, le parti potranno in ogni momento esercitare la facoltà di ricorrere all'assistenza di un avvocato, anche in corso di procedura di mediazione. In questo caso nulla vieta che le parti vengano assistite dagli avvocati solo nella fase finale della mediazione e che, quindi, i legali possano intervenire per assistere le parti nel momento conclusivo dell'accordo di mediazione, anche al fine di sottoscriverne il contenuto e certificarne la conformità alle norme imperative e all'ordine pubblico, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 12 del d.lgs. 28/2010

 

Domanda-Mediazione-Editabile.pdf (447 KB)
Procura-speciale-da-autenticare-dal-NOTAIO.docx (6 KB)
Vademecum-Mediazione-da-Remoto.pdf (310 KB)

Versamenti procedure mediazione

I versamenti relativi alle procedure di mediazione dovranno essere effettuati alle seguenti coordinate bancarie:

IT33P0306914399100000011631

Intesa San Paolo S.p.A.

Intestato a Camera di Conciliazione c/o Ordine Avvocati Grosseto.

Elenco mediatori

ELENCO DEI MEDIATORI DELLA CAMERA DI MEDIAZIONE PRESSO L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI GROSSETO

      NOMINATIVO                                   INDIRIZZO                                           DELIBERA

  • AMARUGI Avv. Tania                   Grosseto – via Adda, 62                      29/03/2016
  • ANDOLFI Avv. Irene                     Grosseto – via Tripoli, 1                      08/07/2015
  • BACCHESCHI Avv. Roberto        Grosseto – p.zza Galeazzi, 1              26/06/2012
  • BALDASSARRI Avv. Maria G.     Grosseto – C.so Carducci, 34              21/06/2011
  • BESSI Avv. Maria Grazia             Orbetello – via Gioberti, 2                    21/06/2011
  • BIAGI Avv. Filippo                        Grosseto – v.le della Pace, 164           10/05/2012
  • BIANCHINI Avv. Cristina              Grosseto – via Ticino, 9                       23/06/2009
  • BRAGAGNI Avv. Alfredo              Grosseto – Galleria Cosimini, 7           10/05/2012
  • BRUNI Avv. Susanna                   Grosseto – v.le Porciatti, 28                 21/06/2011
  • CALABRIA Avv. Elisabetta           Grosseto – p.le Cosimini, 20               04/07/2012
  • CAROLLO Avv. Marco                 Grosseto – Corso Carducci, 26           23/06/2009
  • CASTELLANI Avv. Chiara            Grosseto – viale Matteotti, 84              21/05/2021
  • CIOTOLI Avv. Mariangela            Grosseto – v.le Ombrone, 3                 21/06/2011
  • DE CESARIS Avv. Giacomo        Grosseto – via Trento, 86                    08/07/2015
  • DE MARTIS Avv. Carlo                Grosseto – v.le Ombrone, 7                 08/07/2015
  • DIODA’ Avv. Gaia                         Grosseto - via Ginori, 26                      23/06/2009
  • FABBRUCCI Avv. Mario               Grosseto – v.le G. Matteotti, 84           10/05/2012
  • FAZZINI Avv. Francesca              Grosseto – C.so Carducci, 34              21/06/2011
  • FERI Avv. Marta                           Grosseto – via Santerno, 25                10/05/2012
  • FUSARO Avv. Diletta                   Grosseto – via Tripoli, 109/a                21/06/2011
  • GIOMPAOLO Avv. Luana             Follonica – via Manzoni, 24                10/05/2012
  • GORACCI Avv. Emiliano             Grosseto – via Inghilterra, 75               23/06/2009
  • GUERRA Avv. Riccardo              Grosseto – via Aurelia Nord, 98           10/05/2012
  • LENZERINI Avv. Francesco        Grosseto – via Roma, 36                     23/06/2009
  • LOMBARDINI Avv. Manola         Grosseto – via Lago di Varano, 55/A    23/06/2009
  • MONTOMOLI Avv. Barbara        Grosseto – p.le Cosimini, 20                25/11/2009
  • MORI Avv. Fabiola                     Grosseto – via Piave, 42                       21/05/2021
  • ONETO Avv. Alessandro            Grosseto – Corso Carducci, 26            23/06/2009
  • PAOLETTI Avv. Beatrice            Grosseto – p.le Cosimini, 20                 25/11/2009
  • PINNA Avv. Loredana                Grosseto – via Santerno, 25                 02/05/2012
  • RIVOLTA Avv. Giuseppina         Follonica – via del Fonditore, 113         29/03/2016
  • ROSSI Avv. Marlene                  Scansano – via IV Novembre, 12/14    21/05/2021
  • SANTI LAURINI Avv. Tommaso Grosseto – via Piave, 42                      21/05/2021
  • SANTONI Avv. Silvia                  Grosseto – viale Ombrone, 36             23/06/2009
  • SAVELLI Avv. Rosanna              Arcidosso – piazza Indipendenza, 20  08/06/2022
  • SIMONETTI Avv. Luisella           Grosseto – via Ginori, 26                     23/06/2009
  • SOLDANI Avv. Elisa                   Orbetello – via Caduti sul lavoro, 6      21/05/2021
  • TAMANTI Avv. Paola                  Grosseto – via Roma, 36                     23/06/2009
  • TEODOSIO Avv. Elisabetta        Grosseto – v.le G. Matteotti, 84           10/05/2012
  • TOGNOZZI Avv. Stefania           Follonica – via del Fonditore, 113        10/05/2012
  • VIVARELLI Avv. Violetta             Grosseto – piazza Albegna, 3              08/06/2022

Normativa di riferimento sulla mediazione

Ordinanza del 22.04.2015 del Consiglio di Stato

Con ordinanza del 22.04.2015 il Consiglio di Stato ha accolto la domanda cautelare di sospensione dell’efficacia della sentenza del TAR del Lazio n. 1351/2015 limitatamente alla parte in cui aveva stabilito l’esclusione del rimborso delle spese di avvio del procedimento di mediazione.

Pertanto a seguito di ciò le spese di avvio sono dovute anche in ipotesi di esito negativo del primo incontro non potendo tale voce di  spesa essere riconducibile alla nozione di compenso ex art. 17 comma 5 ter DL n. 28/2010.

Alla pagina https://osservatoriomediazionecivile.blogspot.com/p/giurisprudenza-banca-dati.html è inoltre possibile consultare una rassegna di giurispdrunza sull'argomento.

Sentenza-Tar-Lazio-su-incompatibilità-e-conflitti-di-interessi-per-gli-avvocati.pdf (1784 KB)
Decreto-6-luglio-2011-n.145.pdf (204 KB)
Art.-62-Mediazione.pdf (172 KB)
DM-180.2010-integrato-con-DM-145.2011-aggiornato-con-le-modifiche-DM-139.2014-.pdf (413 KB)
Sentenza-Consiglio-di-Stato-n.5230-17.11.2015.pdf (130 KB)
CIRC.6-C-2014-C.N.F..pdf (221 KB)
Allegato-Circ.-6.2014-C.N.F..pdf (281 KB)
Dlgs-4-marzo-2010-n.-28.pdf (1705 KB)