in evidenza

CHIUSURA UFFICI

Gli uffici della segreteria dell'Ordine e dell'Organismo di Mediazione resteranno chiusi per ferie dal 9 al 17 agosto compresi.

Le istanze eventualmente depositate durante il periodo di chiusura dell'ufficio, saranno esaminate dal 21 agosto in poi.

Documentazione utile istanze iscrizione Albo delegati alle vendite

Si pubblica in evidenza, per gli iscritti che avessero la necessità o l'interesse di integrare le domande già presenate, ovvero presentare ex novo domande per il primo popolamento del nuovo albo delegati alle vendite del Tribunale di Grosseto (art. 179 ter disp.att. c.p.c.), la seguente documentazione di interesse:

1) istruzioni Tribunale Grosseto nota prot. 115/2023 del 18/01/2023;

2) verbale insediamento e prima riunione comitato di vigilanza del 21/06/2023:

3) verbale seconda riunione comitato di vigilanza del 18/07/2023.

Come in documentazione allegata, di cui si prega prendere compiuta conoscenza, il termine ultimo per la presentazione delle istanze di cui sopra è stato fissato al 17/09/2023 ore 12:30 (presso ufficio esecuzioni immobiliari Tribunale di Grosseto).

Cordiali saluti

Il delegato COA 

Avv. Mariangela Ciotoli

Verbale-riunione-insediamento-Comitato-per-la-formazione-e-la-vigilanza-dell-elenco-di-cui-all-art.-179-ter-disp.-att.-c.p.c-e-approvazione-regolamento.pdf (2700 KB)
Istruzioni-agli-ordini-professionali-nota-Tribunale-Grosseto-prot.-115.2023.pdf (83 KB)
verbale-riunione-comitato-del-18.7.23.pdf (884 KB)

CORSO DELEGATI ALLE VENDITE

Si comunica a tutti gli iscritti che il Corso di formazione per l'iscrizione negli elenchi dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita è valido anche come modulo di aggiornamento per la permanenza nei suddetti elenchi per l'annualità 2023, relativa al triennio 2023/2025, così come confermato dalla Commissione  Formazione del CNF.

-

Facendo seguito alla comunicazione del 25/05/2023 si rende noto che con Decreto del 01/06/2023 il CNF ha autorizzato in delega questo Ordine territoriale all’organizzazione del seguente Corso Abilitante: "CORSO DI FORMAZIONE PER L'ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEI PROFESSIONISTI CHE PROVVEDONO ALLE OPERAZIONI DI VENDITA (ex art 179 ter Disp. Att. cpc)"

Il Corso di Alta Formazione specialistica per i Professionisti Delegati alle operazioni di vendita, organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Grosseto unitamente all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Grosseto, avrà durata complessiva di 25h suddivise in 5 moduli da svolgersi in presenza, presso l’Hotel Granduca in Grosseto, nelle seguenti giornate:

-venerdì 09/6/23 ore 9 e 13,30//14,30-19

-venerdì 16/6/23 ore 15-19

-venerdì 23/6/23 ore 15-19

-venerdì 07/7/23 ore 15-19

-venerdì 14/7/23 ore 15-19

Nella giornata introduttiva, per partecipanti al corso e relatori, sarà offerto pranzo a buffet presso il Ristorante interno della struttura “La Limonaia”; mentre per i successivi moduli pomeridiani, sempre per partecipanti e relatori, sarà offerto coffe break con medesimo allestimento interno. Le iscrizioni al Corso dovranno essere effettuate su SFERA e saranno riservate, sino ad esaurimento posti, ai Professionisti del Foro. La partecipazione al Corso è valida ai fini dell'iscrizione nell'Elenco di cui all'art. 179 ter disp. att. cpc. Ai partecipanti saranno altresì riconosciuti 20 crediti formativi in materia non obbligatoria. In uno con l’iscrizione su Sfera, i partecipanti dovranno eseguire il versamento in favore del COA di euro 100,00 omnia con causale “Contributo spese Corso Delegati alle Vendite_Gr2023” da effettuarsi a mezzo bonifico alle seguenti coordinate bancarie: IT16H0306914399100000010876 (N.B: si prega di inoltrare in copia cortesia la distinta di bonifico alla Segreteria dell’ordine per la registrazione contabile a info@ordineavvocatigrosseto.it). Effettuata l’iscrizione su Sfera ed il versamento del contributo, ogni partecipante dovrà registrarsi sulla piattaforma ODP Servizi, resa disponibile dal CNCDCEC, a mezzo della quale sarà espletato entro 48h dal termine dell'ultimo modulo, l’esame finale abilitante (le credenziali verranno rese disponibili durante il corso). L'attestato di partecipazione verrà rilasciato dopo il superamento della prova finale prevista dalle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura; prova finale alla quale potranno accedere solo i partecipanti iscritti che avranno effettivamente partecipato all'intero corso.

Per eventuali, ulteriori informazioni inerenti il Corso (ad esempio per adempimenti strettamente tecnici inerenti iscrizione, pagamenti e registrazione in piattaforma ODP Servizi) potrà essere interpellata direttamente la segreteria Ordine Avvocati. (Referente: Avv. Mariangela Ciotoli, delegato COA Comitato di Vigilanza Albo Delegati alle Vendite)

Il Presidente del COA Avv. Alessandro Oneto

 

Locandina-Corso-Delegati.pdf (180 KB)
450-quesiti-corso-delegati-vendite-2023.pdf (745 KB)

AUMENTO LIMITE REDDITUALE PER IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO 2023

L'importo limite reddituale per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, indicato nell'art. 76 comma 1, del D.P.R. 30/5/2002 n. 115 è stato aggiornato in € 12.838.01 come da Decreto del Ministero della Giustizia  10/5/2023, G.U. N. 130 DEL 06/6/2023.

 

 

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
DECRETO 10 maggio 2023
Adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio aspese dello Stato. (23A03238)
(GU n.130 del 6-6-2023)
IL CAPO DEL DIPARTIMENTO per gli affari di giustizia del Ministero della giustizia di concerto con IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO del Ministero dell'economia e delle finanze Visto l'art. 76 del testo unico delle disposizioni legislative eregolamentari in materia di spese di giustizia, approvato con decretodel Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, che fissa lecondizioni reddituali per l'ammissione al patrocinio a spese delloStato; Visto l'art. 77 del citato testo unico, che prevede l'adeguamentoogni due anni dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio aspese dello Stato in relazione alla variazione, accertatadall'Istituto nazionale di statistica, dell'indice dei prezzi alconsumo per le famiglie di operai e impiegati, verificatesi nelbiennio precedente, da effettuarsi con decreto dirigenziale delMinistero della giustizia, di concerto con il Ministero dell'economiae delle finanze; Visto il decreto interdirigenziale emanato in data 3 febbraio 2023dal Capo del Dipartimento per gli affari di giustizia del Ministerodella giustizia, di concerto con il Ragioniere generale dello Statodel Ministero dell'economia e delle finanze, registrato alla Cortedei conti in data 17 aprile 2023, con il quale, con riferimento allavariazione del citato indice dei prezzi al consumo verificatasi nelperiodo dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2020, e' stato fissato ineuro 11.734,93 l'importo previsto dall'art. 76, comma 1, del citatotesto unico per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato; Ritenuto di dover adeguare il predetto limite di reddito inrelazione alla variazione del medesimo indice dei prezzi al consumoverificatasi nel periodo dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022; Rilevato che, in tale biennio, dai dati accertati dall'Istitutonazionale di statistica risulta una variazione in aumento dell'indicedei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati pari al9,4%; Decretano: L'importo indicato nell'art. 76, comma 1, del decreto delPresidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, e' aggiornato adeuro 12.838,01. Il presente decreto verra' inviato agli organi di controllo epubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 10 maggio 2023

Il Capo del Dipartimento per gli affari di giustizia Birritteri Il Ragioniere generale dello Stato Mazzotta Registrato alla Corte dei conti il 26 maggio 2023 Ufficio di controllo sugli atti della Presidenza del Consiglio deiministri, del Ministero della giustizia e del Ministero degli affariesteri e della cooperazione internazionale, reg. n. 1553

 

 

Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali

Si segnala la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2023, della legge 21 aprile 2023 n. 49 recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”, che è stata approvata in via definitiva dalla Camera lo scorso 12 aprile. La nuova normativa entrerà pertanto in vigore il 20 maggio 2023.

Nel comunicare che il Consiglio dell’Ordine organizzerà a breve un primo convegno per illustrare e approfondire l’analisi delle disposizioni della nuova normativa, con particolare riferimento alla nuova procedura per il parere di congruità in relazione al quale l’art. 7 comma primo, testualmente prevede “il parere di congruità emesso dall’ordine o dal collegio professionale sul compenso o sugli onorari richiesti dal professionista costituisce titolo esecutivo, anche per tutte le spese sostenute e documentate, se rilasciato nel rispetto della procedura di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241, e se il debitore non propone opposizione innanzi all’autorità giudiziaria, ai sensi dell’articolo 281-undecies del codice di procedura civile, entro quaranta giorni dalla notificazione del parere stesso a cura del professionista”, si segnala che il Consiglio sta già predisponendo le procedure e le modalità conseguenti.

 

Comunicato COA

L’Ordine degli Avvocati di Grosseto esprime il proprio cordoglio per  l'attentato terroristico di Tel Aviv nel quale è rimasto vittima il giovane Avvocato Alessandro Parini e partecipa  al dolore dei familiari, degli amici e di tutti i Colleghi del Foro di Roma per la grave perdita.
 



l'ultimo evento

30/06/2023
FIDEIUSSIONI BANCARIE E MEZZI DI TUTELA


Organizzatore: COA GROSSETO / Accreditatore: COA GROSSETO
Materia: DIRITTO BANCARIO (3 crediti)
Evento GRATUITO

30/06/2023 15:00-18:00

Sede del corso: GROSSETO (GR) VIA SENESE, 35 - HOTEL AIRONE